Nel caso di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e vantaggi economici di qualunque genere di importo superiore ai 1.000 euro a persone ed enti pubblici e privati vanno pubblicati gli atti di concessione. Sono da indicare i seguenti dati:
- il nome dell’impresa o dell’ente e relativi dati fiscali oppure nome del soggetto beneficiario;
- l’importo concesso;
- i riferimenti normativi sulla base dei quali è stata concessa l’attribuzione;
- l’Ufficio responsabile del procedimento amministrativo (segreteria) e il dirigente responsabile (nome del dirigente scolastico);
- le modalità applicate per l’individuazione del beneficiario;
- il link al progetto selezionato o al curriculum vitae del soggetto incaricato.
Questi dati sono da riportare annualmente, in unico elenco, in formato tabellare aperto (cioè che consente ai cittadini l’esportazione, il trattamento e il riutilizzo). La pubblicazione di queste informazioni costituisce condizione legale di efficacia dei relativi provvedimenti di concessione. Sono esclusi dalla pubblicazione i dati identificativi delle persone fisiche beneficiarie dei provvedimenti di concessione, qualora da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati.
Le informazioni della presente sezione sono in fase di elaborazione